L’itinerario di 1 ora è consigliato a chi ha poco tempo a disposizione, ma vuole comunque vedere i luoghi più famosi del lago di Como. Tutto ciò di cui hai bisogno sono un’ora libera e una barca per esplorare il più famoso dei rami del lago di Como, quello occidentale, e le sue belle cittadine. Una volta lasciato il molo lo skipper ti condurrà su una rotta prestabilita e potrai godere di una vista unica con una classica barca del lago.
Lascia il nostro negozio di noleggio barche, sali a bordo grazie al nostro molo privato e raggiungi la riva opposta. Continuate a navigare vicino a Menaggio, la città di passaggio tra il lago di Como e il lago di Lugano, fino ad arrivare a Lenno.
Qui si può guardare la Villa del Balbianello, una splendida tenuta del XIX secolo, patrimonio dell’UNESCO. In piedi orgogliosa su una collina di fronte al lago, la Villa del Balbianello sorveglia tutto il ramo occidentale, dominandolo.
Lasciata alle spalle la Villa del Balbianello, raggiungeremo Bellagio anche nota come la Perla del Lago.
Mentre vi sentite comodi sulla nostra barca, godetevi la vista dei giardini di Villa Melzi e del Grand Hotel Villa Serbelloni, due residenze storiche e artistiche. Bellagio è una tappa obbligatoria, famosa in tutto il mondo per la sua posizione privilegiata al centro del lago di Como. Saltarlo è severamente vietato!
Ti stai avvicinando alla fine del tuo viaggio: gira intorno al Capo di Bellagio e attraversa di nuovo il ramo orientale. Dai un’occhiata alla piccola frazione di Fiumelatte, che prende il nome dal torrente più corto d’Italia. Le acque vorticose che porta al lago possono essere quasi bianche a causa della schiuma.
Un’ultima sosta davanti al giardino di Villa Monastero, pieno di sculture e piante esotiche, poi sei pronto a tornare sulla terraferma.
Itinerario di 2 ore
L’opzione più apprezzata e equilibrata per esplorare alcune delle maggiori bellezze del Lago di Como.
Itinerario di 3 ore
Goditi una vista unica di questo piccolo paese ra il ramo occidentale del lago di Como con le sue belle ville sulle rive.
Itinerario di 2 ore
L’ora più romantica del giorno, vivi un’esperienza unica che ti lascerà senza fiato
Itinerario di 4 ore
Tanto tempo per potersi godere a pieno le emozioni del lago. Il tempo ideale per un pranzo o una cena senza perdersi scenari mozzafiato
.
Con questo tour avrai la possibilità di raggiungere uno dei luoghi più iconici del Lago di Como: Nesso. Un piccolo paese arroccato su una sponda del lago, Nesso è diventato celebre per 2 attrattive ovvero, il ponte romano e la cascata. Tramite la nostra barca avrai la possibilità di goderti una vista unica di questo iconico paesino. Lungo la rotta, avrai la possibilità di ammirare alcune delle più famose ville come Villa la Gaeta, Villa Balbianello, Villa Carlotta e Villa Cassinella.
Questo tempo è consigliato per chi fosse interessato alla visita della Villa del Balbianello (90 minuti)
Sali a bordo e dirigiti verso Menaggio, sul lato opposto del lago di Como. Da lì continuate a navigare fino a Lenno, mentre guardate Villa Carlotta e i suoi bei giardini a Tremezzo. Da Lenno raggiungete il capo e lasciatevi sorprendere dalla Villa del Balbianello.
La splendida residenza del XIX secolo è gestita dal 1988 dal FAI, che organizza alcuni eventi culturali durante l’anno.
Girare intorno al promontorio di Lenno e continuare ad andare verso sud, fino a raggiungere la sola e unica isola del lago di Como: Isola Comacina.
Ora avete la possibilità unica di guardare le sue meraviglie archeologiche da un altro punto di vista.
Il nostro consiglio è di fare un giro completo dell’isola, per affacciarsi sull’anfiteatro naturale del Sacro Monte di Ossuccio.
Continua a navigare verso Como, e a circa metà strada incontrerai uno dei paesi più iconici del lago.
Incastonato su una sponda, Nesso è noto per la sua scalinata, il ponte romano e la cascata d’acqua.
Avrai l’opportunità di goderti una vista unica grazie alla nostra imbarcazione in legno.
La tua prossima fermata è famosa in tutto il mondo: Bellagio, la Perla del Lago.
Grazie ai suoi piccoli vicoli, ai negozietti e ai bellissimi giardini, Bellagio è stata la perfetta location romantica per i matrimoni dei VIP. I più famosi attori, cantanti e modelli vengono in questa piccola città per trovare un posto tranquillo per coronare il loro sogno d’amore. Godetevi la storica Villa Serbelloni Grand Hotel e i giardini di Villa Melzi mentre siete comodamente seduti sulla vostra barca a noleggio.
Bene, è ora di tornare dal tuo lungo viaggio. Lasciati Bellagio alle spalle e torna verso il ramo orientale del lago di Como, raggiungendo di nuovo Varenna. Non dimenticate di guardare il bellissimo panorama, coronato dai giardini di Villa Monastero.
Se vi piacciono abbastanza, chiedete a noi: dal nostro noleggio di barche ci vogliono solo pochi minuti per raggiungere la Villa a piedi. Ti stiamo aspettando!
Questo tempo è consigliato per chi fosse interessato alla visita della Villa del Balbianello (90 minuti)
Itinerario di 1 ore
Il tour perfetto se avete poco tempo a disposizione e volete vedere i luoghi più famosi del lago da una diversa prospettiva.
Itinerario di 2 ore
L’opzione più apprezzata e equilibrata per esplorare alcune delle maggiori bellezze del Lago di Como.
Itinerario di 2 ore
L’ora più romantica del giorno, vivi un’esperienza unica che ti lascerà senza fiato
Itinerario di 4 ore
Tanto tempo per potersi godere a pieno le emozioni del lago. Il tempo ideale per un pranzo o una cena senza perdersi scenari mozzafiato
Goditi il momento più romantico della giornata a bordo di una barca classica in mogano costruita sul lago. Regala al tuo partner un aperitivo esclusivo e goditi i colori unici del Lago di Como. Lo Skipper ti accompagnerà in alcuni dei luoghi più iconici e di fronte alle più belle e famose ville del lago. Nel tour è compresa una bottiglia di prosecco e su richiesta alcuni stuzzichini.
Lasceremo il nostro negozio di noleggio barche, salite a bordo grazie al nostro molo privato e raggiungi la riva opposta. Continueremo a navigare vicino a Menaggio, la città di passaggio tra il lago di Como e il lago di Lugano, fino ad arrivare a Lenno.
Qui si può guardare la Villa del Balbianello, una splendida tenuta del XIX secolo, patrimonio dell’UNESCO. In piedi orgogliosa su una collina di fronte al lago, la Villa del Balbianello sorveglia tutto il ramo occidentale, dominandolo.
Lasciata alle spalle la Villa del Balbianello, raggiungeremo Bellagio anche nota come la Perla del Lago.
Mentre vi sentite comodi sulla nostra barca, godetevi la vista dei giardini di Villa Melzi e del Grand Hotel Villa Serbelloni, due residenze storiche e artistiche. Bellagio è una tappa obbligatoria, famosa in tutto il mondo per la sua posizione privilegiata al centro del lago di Como. Saltarlo è severamente vietato!
Ti stai avvicinando alla fine del tuo viaggio: gira intorno al Capo di Bellagio e attraversa di nuovo il ramo orientale. Dai un’occhiata alla piccola frazione di Fiumelatte, che prende il nome dal torrente più corto d’Italia. Le acque vorticose che porta al lago possono essere quasi bianche a causa della schiuma.
Un’ultima sosta davanti al giardino di Villa Monastero, pieno di sculture e piante esotiche, poi sei pronto a tornare sulla terraferma.
Itinerario di 1 ore
Il tour perfetto se avete poco tempo a disposizione e volete vedere i luoghi più famosi del lago da una diversa prospettiva.
Itinerario di 2 ore
L’opzione più apprezzata e equilibrata per esplorare alcune delle maggiori bellezze del Lago di Como.
Itinerario di 3 ore
Goditi una vista unica di questo piccolo paese ra il ramo occidentale del lago di Como con le sue belle ville sulle rive.
Itinerario di 4 ore
Tanto tempo per potersi godere a pieno le emozioni del lago. Il tempo ideale per un pranzo o una cena senza perdersi scenari mozzafiato
.